Joe Fnord official

è l’alterego artistico di Paolo Calbi Joe Fnord , è un artista italiano , nato a Torino nel 1978 e precursore della “Tire Art”un nuovo stile nato esclusivamente utilizzando la traccia del battistrada Pirelli. Joe è un artista autodidatta e street artist da oltre ventiquattro anni iniziando a Londra, città in cui nel gesto artistico, ha vissuto intensamente per anni, un luogo multi sfaccettato, ma con facce distanti e distinte, che nella notte si con taminano senza una regola precisa per erigere nuovi steccati al sorgere del sole. L’attuale produzione: “la serie del battistrada”, è una metafora delle cicatrici della vita che diventano come un tatuaggio ciclico, ripetitivo, identico, ma man mano più sbiadito, usurato, evanescente, che ha marchiato e marchia i luoghi che abbiamo
30X40 LIFE IN WHITE-min
di rispondere a domande precise e come in quel rapporto “gomma / automobile”, che condiziona in maniera severa il viaggio, emula i rapporto “Ar tista / amante dell’arte” ove il primo avvolge con la sua follia il secondo. In questo scenario il marchio Pirelli diviene un totem e Joe Fnord il suo Stregone. Joe pur essendo un artista emergente ha instaurato diverse collaborazioni con importanti realta`aziendali sia nel setto re del design che in differenti settori. Tecknomonster Italia che rea lizza Luxury Travel Goods ha firmato una partnership con Joe Fnord per la realizzazione di opere d’arte dipinte su carbo nio firmate Joe Fnord . Tom Crui se, Samuel Lee Jackson, Warner Bros sono solo alcuni dei Clienti di Tecknomonster che è leader nel settore.
Joe sbarca sul panorama inter nazionale con Tecknomonster Japan realizzando nuove opere su carbonio per il mercato Giapponese , presto al Grand Prix di Montecarlo Joe sara´ presente con un nuovo progetto nel settore orologi di lusso e arte. Nel settore Farmaceutico una nota azienda ha commissionato alcune opere per conferenze settoriali nella cardiologia e neurologia. (Opera in catalogo Rare Hearth Disease) Pasquale Ruocco

ARTWORKS

Dai un occhiata

I miei
progetti